Archivio: cronaca
(Adnkronos) - I carabinieri di Catania, al termine di una complessa attività investigativa intrapresa congiuntamente alla Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, hanno denunciato alla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania 267 indebiti percettori del reddito di cittadinanza, distribuiti su tutta la provincia etnea.
da Adnkronos
La Guardia di Finanza di Catania ha sottoposto a sequestro oltre 30 mila articoli tra giocattoli, materiale elettronico e fasce per concerti verosimilmente contraffatti e 20 mila prodotti per la cura della persona risultati non sicuri, denunciando un imprenditore cinese e tre cittadini italiani.
di Redazione
Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Svolta nelle indagini sull'omicidio di Francesco Ilardi, ucciso lunedì scorso a colpi di arma da fuoco davanti ad un circolo ricreativo di caccia ad Aci Sant'Antonio.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
ACI SANT’ANTONIO (CATANIA) (ITALPRESS) – È morto all’ospedale di Acireale un uomo di 52 anni, vittima di una sparatoria, mentre si trovava su un marciapiede, fuori da un circolo ricreativo di caccia ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania.
da Italpress
www.italpress.com
I Carabinieri dei NAS, nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, presso gli studi medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, al fine di accertare la presenza del medico nello studio nei giorni e negli orari comunicati all’ASL e svolgere una verifica generale sulla corretta conduzione dell’ambulatorio.
di Redazione
La Polizia Municipale di Catania, coadiuvati dai militari della stazione di Librino, ha condotto un'operazione nel quartieri Zia Lisa II che ha portato al sequestro penale di quattro immobili adibiti a stalla e abitazione, costruiti abusivamente su terreno comunale, e dei tre cavalli che erano all'interno dei locali.
di Redazione
Una lunga e complessa indagine, eseguita dalla Polizia Municipale di Catania e coordinata dalla Procura della Repubblica di Siracusa, ha consentito di portare alla luce un collaudato sistema di truffe poste in essere da un Autonoleggio della provincia di Siracusa (con sede anche nei pressi dell'aeroporto di Catania) ai danni dei propri clienti, con un profitto di decine di migliaia di euro solo nel biennio 2018/2019.
di Redazione
Nella giornata di venerdì, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche che hanno causato forti bufere di vento e neve, i militari della Stazione Soccorso Alpino della Guardia di finanza di Nicolosi hanno prestato soccorso a diverse persone rimaste isolate nelle frazioni alle pendici dell’Etna.
di Redazione
I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Finisce la lunga latitanza del boss di Cosa nostra
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In concomitanza con il periodo delle Festività Natalizie, i Carabinieri NAS hanno intensificato i controlli presso le strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone anziane e/o portatrici di disabilità, quali le residenze sanitarie assistite (R.S.A.) e le case di riposo, con lo scopo di verificare la corretta erogazione dei servizi di cura ed assistenza a tutela delle persone indifese. Infatti proprio in questo periodo si rileva un aumento della domanda di ospitalità di persone anziane presso strutture ricettive, a cui non sempre corrisponde il mantenimento del livello assistenziale, sia in termini di numero di operatori, anche connesso con il godimento di ferie del periodo festivo, che di qualità del servizio fornito.
di Redazione