Sono già in via di realizzazione i progetti di decementificazione e riqualificazione di Piazza Europa, da un decennio in attesa di radicali interventi migliorativi.
Da Comune di Catania
In crescita le infezioni da Covid-19.
Da Regione Sicilia
In concomitanza con il periodo delle Festività Natalizie, i Carabinieri NAS hanno intensificato i controlli presso le strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone anziane e/o portatrici di disabilità, quali le residenze sanitarie assistite (R.S.A.) e le case di riposo, con lo scopo di verificare la corretta erogazione dei servizi di cura ed assistenza a tutela delle persone indifese. Infatti proprio in questo periodo si rileva un aumento della domanda di ospitalità di persone anziane presso strutture ricettive, a cui non sempre corrisponde il mantenimento del livello assistenziale, sia in termini di numero di operatori, anche connesso con il godimento di ferie del periodo festivo, che di qualità del servizio fornito.
di Redazione
Riscoprire la Roma del passato e la Sicilia austriaca grazie alle due mostre organizzate dal Museo della Rappresentazione del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania in esposizione nei locali di Villa Zingali Tetto (via Etnea 742).
Da Università di Catania
Il 2022 è stato un anno da record per i parchi archeologici e i principali musei siciliani.
Da Regione Sicilia
Gli artigiani orafi della Sicilia prenderanno parte al più grande salone europeo dedicato ai gioielli e ai metalli preziosi.
Da Regione Sicilia
È stata scoperta la targa che intitola al magistrato e già presidente del Tribunale dei Minorenni di Catania Giambattista "Titta" Scidà, la piazzetta a fianco del porticciolo di Ognina, sul lungomare, proprio di fronte all'istituto scolastico Nautico.
Da Comune di Catania
Dai fondi del Pnrr in arrivo 300 mila euro per la Scuola Superiore dell’Università di Catania.
Da Università di Catania
Sono già in circolazione per effettuare i necessari test di esercizio e di settaggio, i primi 11 bus "full electric" da 8 metri, impiegati nel trasporto pubblico locale nella città di Catania.
Da Comune di Catania
Un autentico bagno di folla ieri sera in Piazza Duomo, a Catania, per la grande festa della notte di Capodanno, tornata in grande stile dopo due anni di stop per la pandemia, promossa dall'Amministrazione Comunale con l'organizzazione esecutiva di Puntoeacapo.
Da Comune di Catania
Una serata di lode alla musica popolare e contemporanea, in una piazza Duomo ancora più gremita per il secondo appuntamento di Curtugghiu Festival un mini calendario di musiche e suoni realizzato con il sostegno dell'Assemblea Regionale Siciliana, in compartecipazione con il Comune di Catania e l'organizzazione di Puntoeacapo.
Da Comune di Catania
Dal 2 gennaio partono in Sicilia i saldi invernali che si concluderanno il 15 marzo.
Da Regione Sicilia
"Uno spazio innovativo, immersivo e moderno ma dal cuore antico e ricco di storia che, grazie a pregevoli scenografie e importanti supporti multimediali, potrà coinvolgere ed emozionare i visitatori di tutte le età".
Da Comune di Catania
Si allarga la platea di potenziali beneficiari del "Bonus Energia Sicilia", la misura approvata dal governo regionale proposta dall'assessorato delle Attività produttive, per andare incontro all'aumento delle spese per le imprese dopo il rincaro dei costi dell'energia.
Da Regione Sicilia
Nella settimana dal 19 al 25 dicembre si registra un decremento delle nuove infezioni con un'incidenza pari a 8.495 (-24.63%) e un valore cumulativo di 177/100.000 abitanti.
Da Regione Sicilia
Vietato lo scoppio di mortaretti e l'accensione di fuochi pirotecnici
Da Comune di Catania
Successo di pubblico per la prima serata del Festival Curtigghiu, realizzato in piazza Duomo, dal Comune di Catania con il sostegno dell'Assemblea Regionale Siciliana e l'organizzazione di Puntoeacapo.
Da Comune di Catania
Interventi a sostegno degli agricoltori siciliani per 142 milioni di euro.
Da Regione Sicilia
Il Commissario Straordinario Federico Portoghese ha emesso un'ordinanza con cui vieta dalle ore 20.00 alle ore 06.00 del giorno successivo, nelle giornate del 28, 29, 30 e il 31 dicembre 2022, nel raggio di 200 metri da piazza Duomo e da piazza Università di introdurre oggetti, strumenti e materiali illeciti, proibiti e pericolosi per la pubblica incolumità.
Da Comune di Catania
La situazione degli aeroporti siciliani tra eccellenze e criticità, la privatizzazione e le opportunità di crescita infrastrutturale degli scali dell'Isola.
Da Regione Sicilia
Piazza Duomo si appresta a ospitare quattro giorni di musica, spettacoli e intrattenimento dal sapore quasi interamente siciliano, eventi che fanno da prologo all'arrivo del nuovo anno.
Da Comune di Catania
Programmare insieme per la crescita del comparto agricolo siciliano e cogliere al meglio tutte le opportunità della programmazione comunitaria, anche in vista dei bandi di prossima pubblicazione.
Da Regione Sicilia
Finalmente anche a Catania nelle ore notturne si possono ammirare i particolari architettonici di alcuni dei principali monumenti, dopo il buio che da sempre li ha caratterizzati.
Da Comune di Catania
Sono accorsi in tanti, almeno un centinaio, al "Pranzo di Natale Solidale" organizzato nella corte del Palazzo degli Elefanti dalla Presidenza del Consiglio comunale e dai Lions Clubs International della V Circoscrizione, con la collaborazione del mondo del volontariato.
Da Comune di Catania
In arrivo dal ministero della Cultura quasi due milioni di euro di fondi del Pnrr per finanziare progetti di digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura all'interno di quattro parchi archeologici della Sicilia.
Da Regione Sicilia