Bancarotta fraudolenta, due indagati: sequestro da 240 mila euro

2' di lettura 19/09/2022 - L'operazione condotta dalla guardia di finanza

I finanzieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un'ordinanza di misure cautelari, emessa dal gip del Tribunale di Catania su richiesta della locale Procura, nei confronti di Giuseppe Eusebio Carastro e Maurizio Domenico Carastro, indagati per bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale. Le indagini, svolte dalle unità specializzate del nucleo di polizia economico finanziaria di Catania, hanno riguardato la società “Etna Porte Srl”, con sede a Catania e operante nel settore della fabbricazione di porte e finestre, dichiarata fallita dal Tribunale di Catania nel 2018. Gli approfondimenti della guardia di finanza hanno evidenziato che i due, in qualità di amministratori di diritto e di fatto della società fallita, avrebbero posto in essere una serie di condotte dolose volte a depauperare il patrimonio aziendale, cagionando un’esposizione debitoria di circa 675 mila euro.

Secondo l'accusa gli indagati avrebbero distratto liquidità e asset aziendali della società “Etna Porte Srl”, per un valore di oltre 170 mila euro, a favore di una nuova società dal medesimo oggetto sociale - la “City Door Srl” - che, pur formalmente amministrata da un soggetto terzo, in realtà era stata costituita e gestita dai medesimi amministratori della fallita per proseguire l’attività commerciale senza far fronte alle passività maturate. In prossimità della dichiarazione di fallimento, avrebbero effettuato il pagamento preferenziale a un istituto di credito della somma di 70 mila euro, al fine di estinguere un debito privilegiato e le relative ipoteche volontarie poste a garanzia dello stesso.

Sotto indagine anche altre due persone: Salvatore Giuseppe Asero, amministratore della nuova società “City Door Srl”, e Giuseppe Mannino, consulente fiscale di entrambe le citate società nonché socio di minoranza di quest’ultima azienda. Al termine delle indagini il giudice ha disposto il sequestro preventivo della somma di oltre 240 mila euro, corrispondente al valore delle liquidità e beni distratti e delle quote e del compendio aziendale della società “City Door Srl”.






Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2022 alle 11:59 sul giornale del 20 settembre 2022 - 358 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqDn





logoEV
qrcode