5 aprile 2022


...

Dare ai giovani, studenti e laureati, le "ali" per volare. Anche attraverso un rapporto più stretto di collaborazione tra Regione Siciliana e Scuola superiore di Catania, la struttura di eccellenza dell'Ateneo. In modo da mettere a sistema le competenze di alto livello acquisite dagli allievi, attivare tirocini negli uffici regionali, radicare maggiormente l'istituzione accademica nel Sud e nel Mediterraneo.




4 aprile 2022

...

Dall’1 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Sweet denial”, il nuovo singolo di Vina Rose. Sweet Denial (“Dolce negare”) descrive le dinamiche di una relazione noir intrisa di complicazioni. Una sorta di dipendenza emotiva ma non per questo meno desiderabile perché caratterizzata da una forte passione e desiderio, come descritto nel testo dove si parla di “attrazione fatale”. Quel dolce negare può essere paragonato ad una droga della quale non si riesce a fare a meno, anche sapendo quanto può essere nociva per la propria salute a lungo termine.



2 aprile 2022










1 aprile 2022


...

Scatta lunedì 4 aprile l'iniziativa "Catania Tu-Go" di un abbonamento integrato Metro/Bus promossa dall'Amministrazione Comunale di Catania, di utilizzare i fondi comunitari, incentivando l'utilizzo del mezzo di trasporto pubblico in un'area urbana, fissando un costo simbolico di appena 20 euro per un anno, poco meno di 1,70 al mese e gratis per i disabili che viaggiano con la rete bus di Amts


...

Nell’ambito delle competenze della Specialità dell’Arma, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha condotto una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale finalizzata alla verifica di strutture veterinarie che erogano prestazioni terapeutiche e curative a favore degli animali da compagnia, dotate anche di servizi di pronto soccorso.






31 marzo 2022

...

"Salvaguardare e rafforzare quella che rappresenta una delle storie di maggior successo dell'Unione: saranno questi gli obiettivi imprescindibili del mio lavoro sulla riforma del sistema delle Indicazioni geografiche". Così Paolo De Castro, membro della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Ue, annuncia la nomina a relatore della proposta di regolamento che modifica l'attuale sistema di protezione delle Ig che la Commissione presenterà ufficialmente giovedì, 31 marzo prossimo.








30 marzo 2022





...

Domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa (Pa), incontro con gli amministratori dei Comuni interessati alla norma di politica economica, gli operatori economici e l'associazione zone franche montane Sicilia.



29 marzo 2022