articolo
Alfieri del lavoro, sei siciliani tra i premiati da Mattarella

Il Premio “Alfieri del Lavoro” è stato istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro nel 1961 in coincidenza del centenario dell’Unità d’Italia e del sessantenario dell’Ordine “al Merito del Lavoro”. Ogni anno vengono premiati i migliori 25 studenti d'Italia che si sono distinti per le loro carriere scolastiche eccezionali e hanno conseguito la maturità col massimo dei voti (100 e lode). Gli Alfieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale dal Presidente della Repubblica in occasione della consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri del Lavoro. Quest'anno, a causa della pandemia, oltre ai diplomati nel 2021 sono stati premiati anche le ragazze e i ragazzi che hanno conseguito il diploma lo scorso anno.
Sono sei i siciliani che sono stati insigniti dell'onorificenza Alfieri del lavoro, tra cui tre studentesse dell'Università di Catania.
Per l'anno 2020 sono stati premiati:
Rosaria Cavallaro di Catania. Iscritta al secondo anno del corso di laurea in Fisica dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica all'Istituto di Istruzione superiore "Michele Amari" di Giarre (Catania) con la media nel quadriennio di 9,975.
Giulia Maria Falciglia di Piazza Armerina. Studia Ingegneria industriale all'Università di Catania dopo aver conseguito la maturità scientifica all'Istituto d'Istruzione superiore "Majorana - Cascino" di Piazza Armerina con la media nel quadriennio di 10.
Salvatore Mongiovì di Raffadali. Ha frequentato il liceo classico Empedocle di Agrigento e ha conseguito il diploma con la media del 10. Studia medicina e chirurgia in inglese a Padova.
Per l'anno 2021 sono stati premiati:
Luana D’Anna di Favara. Iscritta al primo anno del corso di laurea in Scienze biologiche dell'Università di Catania dopo aver conseguito il diploma di maturità all'Istituto professionale "Ambrosini" di Favara (Agrigento) col massimo dei voti (100 e lode).
Giorgia Cucinotta di Capo d'Orlando. Ha sostenuto gli esami 4 mesi fa al liceo scientifico "Lucio Piccolo" e si è iscritta alla facoltà di Psicologia a Palermo. Pratica basket a livello agonistico, militando nei campionati di B e C.
Alessandro Tasca di Caltagirone. Si è diplomato quattro mesi fa allo scientifico Majorana- Arcoleo di Caltagirone. Attualmente studia Economia aziendale e management alla Bocconi di Milano.
Alfieri del Lavoro selezionati nel 2021
I 25 Alfieri del Lavoro selezionati nel 2021 insigniti della Medaglia del Presidente della Repubblica sono: Alessandro Andreucci (Roma), Francesco Barcherini (Terni), Gianni Bellu (Sassari), Elizabeth Cotrozzi (Pisa), Giorgia Cucinotta (Messina), Nicol D’Amelio (Chieti), Luana D’Anna (Agrigento), Nataly Debellis (Bari), Francesco Derme (Frosinone), Mario Ferrante (Caserta), Gaia Frassati (Biella), Michele Giammarrusti (Matera), Claudia Giuliani (Latina), Marian Alexandru Isacov (Mantova), Gurjit Kaur (Barlettta Andria Trani), Angelica Quinzi (Ascoli Piceno), Martina Risi (Ferrara), Marco Romano (Campobasso), Margherita Rossi (Perugia), Giulia Russo (Foggia), Leonardo Lamberto Scaglione (Asti), Lucia Schiavone (Cosenza), Alessandro Tasca (Catania), Ilaria Lucia Villa (Milano), Emanuele Volpini (Teramo).
Alfieri del Lavoro selezionati nel 2020
I 25 Alfieri del Lavoro selezionati nel 2020 insigniti della Medaglia del Presidente della Repubblica sono: Alessio Baldini (Lucca), Alice Bastianelli (Viterbo), Rosaria Cavallaro (Catania), Diego Ciccarelli (Macerata), Alberto Coppa (Modena), Marco Di Mambro (Frosinone), Valeria Antonella Di Teodoro (Campobasso), Giulia Maria Falciglia (Enna), Eleonora Fontana (Milano), Alessio Giuffrida (L’Aquila), Giovanni Goggi (Alessandria), Maria Pia Guerrera (Vibo Valentia), Viviana Labanca (Potenza), Alessandro Lavelli (Bergamo), Mariagrazia Losurdo (Barletta Andria Trani), Giacomo Manfredi (Savona), Malvina Marcon (Svizzera), Salvatore Mongiovì (Agrigento), Marco Orli (Udine), Diego Pastour (Aosta), Riccardo Penci (Cremona), Giuseppe Steduto (Foggia), Edoardo Toma (Lecce), Sara Vicinanza (Salerno), Samanta Zabarella (Piacenza).

SHORT LINK:
https://vivere.me/cqEH