Unict: sviluppo sostenibile, un tema ancora poco conosciuto dai giovani

Le tematiche dello sviluppo sostenibile sono ancora sconosciute agli studenti italiani. È quanto emerge dall’articolo pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista International Journal of Environmental Research and Public Health (IJERPH) dal titolo “Sustainable Development Goals and 2030 Agenda: Awareness, Knowledge and Attitudes in Nine Italian Universities” che riporta i risultati dello studio “Sustainable Development Goals e Agenda 2030: un’indagine su consapevolezza, conoscenza e attitudini degli studenti universitari per l’anno accademico 2018/19”.
Uno studio promosso dall’Università di Udine e coordinato dal prof. Silvio Brusaferro a cui ha partecipato anche l’Università di Catania da anni molto sensibile al tema della sostenibilità. Per l’ateneo di Catania lo studio è stato curato dalla prof.ssa Antonella Agodi, direttore del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “G.F. Ingrassia” e dalla prof.ssa Martina Barchitta e con la collaborazione della dott.ssa Laura Vagnoni dell’Area per la Comunicazione e le Relazioni Internazionali.
L’indagine
L’indagine è stata finalizzata a valutare il livello di consapevolezza e conoscenza e gli atteggiamenti verso questi obiettivi tra gli studenti del primo anno di nove università italiane (Catania, Brescia, Foggia, Statale e San Raffaele di Milano, Roma, Torino, Udine e Verona) come riflesso del background che viene attualmente fornito dalla scuola secondaria. Da marzo a luglio 2019, 1.676 studenti hanno compilato un questionario online basato su scala di Likert. Il questionario composto da 70 item è stato suddiviso in tre sezioni corrispondenti alle principali "aree" della sostenibilità: elementi ambientali, sociali ed economici.
La prima parte si è sviluppata intorno alla conoscenza dei Sustainable Development Goals e sui temi chiave della sostenibilità, la seconda sulle fonti di informazione e la terza sulle aspettative verso l'Università per l'acquisizione delle conoscenze. I dati ottenuti e raccolti sono stati analizzati considerando l'intero campione nazionale e raggruppando gli atenei per distribuzione geografica in due macro-sezioni: Nord-Italia (Brescia, Milano, Torino, Udine, Verona) e Centro-Sud Italia (Catania, Foggia e Roma). Il campione preso in considerazione è risultato omogeneamente distribuito sul territorio nazionale, con una maggiore prevalenza di donne e un’età media pari a 21 anni.
A livello nazionale il campione di studenti ha evidenziato che un terzo di loro ha frequentato un liceo scientifico prima dell'università, seguito dagli istituti tecnici e successivamente dalle altre scuole secondarie. Inoltre, circa la metà degli studenti frequenta attualmente un corso di laurea in ambito sanitario, siano essi medicina, infermieristica, biotecnologie o scienze motorie. I SDGs e l'Agenda 2030 rappresentano programmi di sviluppo globale che coinvolgono l'intera popolazione in una missione comune finalizzata a porre fine a qualsiasi forma di povertà, a combattere le disuguaglianze e ad affrontare il cambiamento climatico.
Il raggiungimento degli obiettivi garantirebbe la realizzazione di bisogni sociali come istruzione di qualità, servizi sanitari efficaci e opportunità di lavoro dignitoso per tutti. Ma per raggiungere questi obiettivi di portata globale occorre la conoscenza dei programmi dalla maggior parte della popolazione, dell'importanza e dei campi di applicazione in qualsiasi contesto professionale oltre che allo stile di vita personale. Un percorso che richiede il coinvolgimento di governi e istituzioni accademiche, scientifiche ed educative per ottenere un'accelerazione nell'adempimento dell'Agenda 2030. Proprio l'Unesco ha evidenziato il ruolo di un'istruzione adeguata, e più specificamente dell'istruzione post-secondaria, come essenziale per l'interpretazione e l'attuazione dei SDGs e per la realizzazione dell'Agenda 2030. Un ruolo importante spetta pertanto alle Università, come luogo principale di apprendimento e ricerca prima dell'inserimento nel mondo del lavoro.
I risultati
La maggior parte degli studenti ha riferito di non aver mai frequentato alcuna attività didattica o iniziativa educativa inerente allo sviluppo sostenibile. Per quanto riguarda i concetti, gli indicatori di sostenibilità, i documenti e i modelli riguardanti lo sviluppo sostenibile, il campione di studenti ha riportato una scarsa conoscenza, con poche eccezioni. Il campo accademico in cui si è riscontrata una migliore conoscenza è stato l'area scientifica, seguita dall’area umanistica, dall’area economica e dall’area sanitaria.
A livello nazionale, l'apprendimento scolastico è risultato essere la via principale per l'acquisizione di conoscenze sulla sostenibilità, seguita da fonti online, televisione, fonti cartacee come libri, riviste e giornali e altre fonti. L’analisi ha dimostrato una moderata attitudine all'apprendimento dei SDGs con particolare interesse per i concetti di sostenibilità quali l'effetto serra, le disuguaglianze sanitarie e l'impronta ecologica. In particolare, un atteggiamento positivo di apprendimento è risultato più consistente per l'area umanistica. I risultati ottenuti dallo studio sono coerenti con i risultati di altri progetti di ricerca, come l'indagine realizzata dalla Commissione Europea nel 2015, in cui la maggior parte dei soggetti europei intervistati non aveva mai letto né sentito parlare di SDGs.
Un primo piano specifico sugli studenti in ambiente accademico ha sottolineato l'esistenza di un grado generalmente basso di consapevolezza tra i cittadini e le comunità accademiche, oltre che una mancanza di iniziativa a convertire le nozioni di sostenibilità in azioni quotidiane. Al momento l'acquisizione di conoscenze e competenze riguardanti lo sviluppo sostenibile sembra essere lasciata all'auto-informazione o all'educazione post-laurea. L’indagine ha confermato che, nella mente degli studenti, la sostenibilità è ancora per lo più percepita come una questione ambientale, con poca o nessuna considerazione per le componenti sociali ed economiche. Persiste una percezione della sostenibilità come settore specializzato, legato alle scienze naturali, alla biologia o alla geografia, precludendo la possibilità di insegnare la sostenibilità come concetto multidisciplinare, con collegamenti a qualsiasi corso di laurea.
Il ruolo delle università
Lo studio delinea un quadro in cui le università possono intervenire virtuosamente per garantire e perfezionare un'adeguata formazione dei futuri professionisti sui SDGs. L'implementazione di iniziative programmate per incoraggiare una vita più sostenibile da parte degli studenti universitari deve concentrarsi su diversi livelli poiché gli interventi possono aumentare la consapevolezza e la conoscenza oltre all'impegno e ai comportamenti sostenibili. Si può migliorare pertanto arricchendo le competenze di sostenibilità nel corpo docente, su diversi aspetti multidisciplinari, compresa la sostenibilità nei corsi accademici e nelle sessioni di esami, workshop, seminari e conferenze. Queste azioni possono fornire agli studenti un modello da imitare, per promuovere comportamenti e azioni sostenibili da ogni soggetto che si interfaccia con l'ambiente accademico.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2020 alle 12:29 sul giornale del 14 dicembre 2020 - 198 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Università di Catania
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bFAS
Commenti

- Milano: Il tiramisù non era vegano, muore una 20enne
- Sanremo 2023, la lezione di Benigni sulla Costituzione
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Chigi
- Tris della Juve a Salerno, doppietta di Vlahovic
- Salernitana-Juve 0-3, doppietta di Vlahovic e gol di Kostic » altri articoli...
- Processo Grillo jr, domani udienza chiave
- Inchiesta Prisma Juve, scoppia il caso Santoriello: le frasi-choc del pm
- Covid, "variante Kraken molto contagiosa ma non pericolosa"
- Sanremo 2023, le Pagelle dal divano di G3nt3 Com3 Noi
- Sorpreso al casello autostradale con 4 kg di cocaina
- Terremoto tra Turchia e Siria, quasi 5.000 morti. Un italiano disperso
- La leggenda degli Abbagnale nel docufilm "Due Con"
- Parmigiano Reggiano torna a "Taste", focus sulle lunghe stagionature
- Quando dipingere è amare: Roberto Ferri in mostra a Bologna
- Sanremo 2023, Fiorello 'svela' lettera Zelensky: "Vi libererò da Amadeus"
- Regionali Lombardia, Majorino presenta parte della sua giunta: ecco i nomi
- Il filosofo: “Il caso Cospito non è Sacco e Vanzetti, lo Stato non può accettare l’abolizione del 41 bis”
- Università Milano-Bicocca, dottorato honoris causa a Stefano Boeri
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 7 febbraio 2023
- Appesero un fantoccio di Giorgia Meloni a testa in giù, scattano 12 misure
- Confapi-Anisap-Isi, unione pubblico-privato per abbattere liste d’attesa
- Meteo Italia, gelo si intensifica: al Sud tonnellate di neve in collina
- A Stresa sequestra la figlia perché rifiuta matrimonio combinato
- Pnrr, nel 2024 circa 300mila occupati addizionali
- Nascono algoritmi di ultima generazione Horizon Index 2 e Super Index
- Cospito, Salvini “Muro contro muro non serve all’Italia”
- Prestiti a tassi proibitivi, 4 arresti per usura nel Catanese
- Droga, cresce traffico cocaina in Ue: almeno 10 miliardi di euro l'anno
- Sanremo 2023, la gaffe di Amadeus con Gianmaria
- Pnrr, per Bankitalia necessari 375 mila lavoratori qualificati
- Salov guida progetto Long Life Oil, tecnologie innovative per incrementare shelf life e qualità
- Ecco ‘Fare Salute’, lo spazio per le attività di formazione continua dei medici
- Anarchici, Meloni: "Non trattiamo". Ovazione per la premier a Milano
- Governo, Meloni: "C'è Italia che racconta baratro ma dati dicono contrario"
- Auto, da Horizon algoritmi per confrontare noleggio e acquisto
- Sanremo 2023, Chiara Ferragni e il corpo come abito
- Ponte Messina, Salvini: "Non ci sarebbero rischi con i terremoti"
- Dall'Olanda alle Marche per "ripulire" i soldi della droga con un B&B
- Assessment di Sostenibilità Circularity validato da Rina
- Napoli, 14enne va in classe con una pistola a salve
- Huawei nelle piazze d’Italia con ‘SmartBus’ per promuovere la sicurezza digitale
- Maltempo Italia, burrasca e neve a bassa quota: allerta gialla in 3 regioni
- Siouxsie: sold out l'unica data italiana dell'icona del dark punk inglese, il 7 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano
- Elezioni Lombardia, Salvini: "C'è chi sceglie anarchici, io scelgo lombardi"
- Sanremo 2023, ecco Chiara Ferragni e Fedez esulta - Video
- Sanremo 2023, Associazione Utenti RadioTv: "Rai renda pubblico compenso Benigni"
- Bricolo, 'avanti con collaborazione Veronafiere e Alis'
- Terremoto Turchia e Siria, cresce il bilancio dei morti: oltre 4.300
- Grimaldi (Alis), 'a LetExpo molti giovani hanno trovato contratti a tempo indeterminato'
- Grimaldi (Alis), 'con intermodalità taglieremo due miliardi di costi nei trasporti'
- Sanremo 2023, Salvini: "Per fortuna si esibiranno solo cantanti..."
- Terremoto, Gruppo San Donato invia medici, ambulanze e farmaci in Siria
- Governo, Salvini “Doveva cascare il mondo e invece bollette scendono”
- Malattie retina, Bayer chiede ok Ema per aflibercept 8 mg
- Messina Denaro, arrestato il medico del boss
- Omicidio Ciatti, ceceno Bissoultanov condannato a Roma a 23 anni di carcere
- Covid oggi Lazio, 1.052 contagi e 5 morti. A Roma 563 nuovi casi
- A Sanremo Benigni sul palco e Mattarella in sala
- Confapi-Anisap-Isi, unione pubblico-privato per abbattere liste d’attesa
- Energia, il governo lavora alle modifiche al Pnrr
- Ascolti tv, 'Black Out - Vite sospese' batte il Grande Fratello Vip
- Sanremo 2023, al via la prima serata del Festival: ovazione per Mattarella
- Berlusconi “Liberiamo l’Italia dalla burocrazia, Stato non è ostacolo”
- Nardella "Partenza Tour2024 significa visibilità e ritorno economico"
- Sisma Turchia, Tajani "Stiamo cercando imprenditore italiano"
- Suzuki presenta la nuova Across Plug-in
- Sanremo 2023, Ferragni in scena con l'abito manifesto: "Pensati libera"
- Vino, Centinaio “Fare fronte comune contro etichette Irlanda”
- Roche, dati positivi per crovalimab nella EPN, una malattia rara
- Emergenza bollette, i rincari gravano su imprese e famiglie
- Cospito sui manifestanti: "Questi fanno casino, vengono a rompere il c..."
- Sanremo, a poche ore dall’inizio dati Auditel a rischio per lo sciopero alla Nielsen
- Alessandria, incidente al cantiere del Terzo valico: muore un operaio
- Medico festival Sanremo, 'Covid via da scena ma non mi aspetto grazie a sanitari'
- Terremoto Turchia, si scava tra le macerie
- Tour2024, Bennati "Possiamo sognare Ganna in giallo in Italia"
- Nissan, al via gli e-Power Days
- Berlusconi: "Con stop autorizzazioni preventive almeno un milione di posti" - Video
- "Stop a spreco di risorse della Pa per inadeguatezza controllo delle società partecipate"
- Terremoto, vignetta Charlie Hebdo paragona Turchia a Ucraina: polemiche
- Sanremo 2023, Amadeus: "Stasera Mattarella sarà in prima fila"
- Scuola, Salvini "Proposta Fazzolari? Spero che sia una fake news"
- Alis e Veronafiere, 300 espositori e momenti di confronto istituzioni, imprese e professioni
- Ocse, a dicembre l’inflazione rallenta al 9,4%
- Sanremo, Ferragni "Porterò sul palco me stessa"
- In Francia spot su rischi alcol, Viola 'in Italia si negano evidenze'
- Milano-Cortina, alzabandiera simbolico a tre anni dal via
- Usa, discorso su Stato dell'Unione: cosa dirà Biden
- Ucraina, offensiva Russia nel Donetsk e nel Lugansk
- Nuovo eSprinter, l’eVan Mercedes-Benz più versatile di sempre
- Meno di 1 diabetico su 4 conosce corretta alimentazione per il controllo glicemico
- Meloni e Piantedosi a Milano, vertice in Prefettura
- Sanremo 2023, Baudo: "Bel Festival, spero di resistere davanti a tv fino alla fine"
- Cnr, sicuri sangue ed emoderivati trasportati via drone
- Caso Cospito, Meloni: “Lo Stato non può scendere a patti con chi lo minaccia”
- Cospito, Renzi “41bis non si tocca, Stato non tratta”
- Lezioni per imparare a sparare a scuola, è polemica per le parole del sottosegretario Fazzolari
- Renzi "In lombardia Pd doveva fare coalizione utile"
- Sanremo 2023, Chiara Ferragni e il selfie con Mattarella
- Terremoto Turchia, Oms: "Morti potrebbero arrivare a 20mila"
- 'Insegnare a sparare nelle scuole', Fazzolari smentisce: "Ridicolo e infondato"
- Vigili del fuoco al lavoro nella zona di Hatay in Turchia
- Sisma Turchia, sbarcati ad Adana Vigili del Fuoco inviati dall'Italia
- Terremoto, italiana a Kilis: "Siriani i più fragili e c'è conflittualità con i turchi"
- Verbania, sequestra figlia 20enne per impedire relazione: arrestato
- Ucraina, Pistorius: "Tank Leopard 2 a Kiev entro fine marzo"
- Catricalà, il ricordo dell'Adnkronos a due anni dalla morte
- Ucraina: uccisi 1.030 soldati Russia in 24 ore, mai così tanti da inizio guerra
- Caso Cospito, minacce di morte a Tajani in una lettera spedita alla Farnesina
- Covid oggi Toscana, 446 contagi e 3 morti: bollettino 7 febbraio
- Sanremo, dal broadcast engineer all'artist manager i lavori del retropalco più famoso
- Coppa delle Alpi 2023, aperte le richieste di accredito media
- Sanremo 2023, Minelli vs Bassetti: "Non facciamo i medici per farci dire grazie"
- Pio d'Emilia, morto a 68 anni il giornalista di Sky Tg24
- Ferrari F1 2023, il nome della nuova rossa : si chiama SF-23
- Pd, Nardella "Congresso utile per voltare pagina"
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 7/2/2023
- Danimarca e Svezia mercati chiave per il bio italiano
- Terremoto, bimba nasce sotto le macerie: miracolo in Siria
- In Italia già 5 mila clienti per modelli Nissan e-Power
- Berlusconi "Liberiamo l'Italia dalla burocrazia"
- Regionali in Lombardia, Fontana "Sono carico e soddisfatto"
- Lombardia, Salvini "Quinta corsia sulla Milano-Laghi entro settembre"
- La Cina avverte: “clima più estremo” nel 2023
- Il bracconaggio dei rinoceronti sudafricani in lieve calo
- Aspi, Tomasi "Verso ultimazione prima autostrada a 5 corsie d'Italia"
- Covid oggi Sardegna, 232 contagi e un morto: bollettino 7 febbraio
- Benzinai, ancora alta la tensione con il Governo
- Meloni: "Donzelli e Delmastro? Non servono dimissioni"
- Scuola, Meloni "Caso Fazzolari non esiste, mai pensato all'ipotesi"
- "Urban Pets", ripensare gli spazi cittadini a misura di cani e gatti
- Governo, lettera a Tajani con minacce di morte
- Terremoto Turchia, italiano disperso è Angelo Zen, imprenditore veneto
- Rallenta l’inflazione nei Paesi Ocse
- I Pooh di nuovo insieme sul palco: data, biglietti, ultime news
- Atterrato in Turchia primo C-130 dell'Aeronautica con aiuti italiani
- "Incontro con la Danza", La storia, la grazia e l’immenso amore per la danza della storica Direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano
- Cospito, Meloni "Procura fa il suo lavoro, ma tema dimissioni non c'è"
- PetNews Magazine - 7/2/2023
- Cospito, gruppo Bakunin: "Denunciamo tortura contro Alfredo"
- Caso Donzelli-Delmastro, Meloni “Tema delle dimissioni non c’è”
- Sanremo, Calenda "Su Zelensky cattivo servizio a Ucraina"
- Infortuni, Bombardieri: "Politica insensibile. E se fossero 3 morti al giorno per mafia?"
- Negli USA la natura rischia l’estinzione di massa
- Alla Camera una panchina gialla contro il cyberbullismo
- Scintille Calenda-Conte: 'Adolescente capriccioso'. 'Guardati allo specchio'
- Sanremo 2023, Calenda: "Figuraccia con Zelensky" - Video
- Sanremo, S. Craxi: "Testo Zelensky sì, video no? E' grande ipocrisia, La guerra non è spettacolo'
- Ucraina, Kiev: "Avremo F-16, Russia chiamerà altri 500mila soldati""
- Maltempo Italia, freddo intenso e neve a quote basse fino a giovedì: le previsioni
- Russia, Zakharova a Borrell: "Si inizia a vietare libri e si finisce a bruciare gente"
- Terremoto, Oms in campo: 'trauma enorme e rischio malattie da affrontare'