ROMA - "Sono rimasta basita di fronte alla sentenza del giudice di Catania, che con motivazioni incredibili ('le caratteristiche fisiche del migrante, che i cercatori d'oro in Tunisia considerano favorevoli allo svolgimento della loro attività') rimette in libertà un immigrato illegale, già destinatario di un provvedimento di espulsione, dichiarando unilateralmente la Tunisia Paese non sicuro (compito che non spetta alla magistratura) e scagliandosi contro i provvedimenti di un governo democraticamente eletto.
di Agenzia DIRE
Sono stati consegnati dall’Amministrazione comunale – presenti alla consegna il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino - all’impresa affidataria i lavori (2,6 milioni di euro) – direttore l’architetto Marcello Zampino, Rup l’architetto Antonino Virginia, coordinatore per la sicurezza l’ingegnere Salvatore Pampallona - per il recupero del cimitero monumentale.
Da Comune di Caltagirone
La Scienza è tornata in piazza per incontrare i catanesi di tutte le età, diventando protagonista assoluta della Notte europea dei Ricercatori – Sharper.
Da Università di Catania
(Adnkronos) - Il tribunale di Catania ha accolto il ricorso di un migrante, sbarcato a metà settembre a Lampedusa e, poi, portato nel nuovo centro di Pozzallo, giudicando il recente decreto del governo "illegittimo in più parti, alla luce del diritto comunitario e della Costituzione italiana".
da Adnkronos
Offrire alle nuove generazioni l'opportunità di creare relazioni, network e interazioni con scuole, università, aziende, organizzazioni e l'intero perimetro della vita collettiva e partecipativa cittadina tramite spazi virtuali, con community online, e spazi fisici di aggregazione dotati di avanzati sistemi di comunicazione e laboratori high-tech.
Da Comune di Catania
Oltre 130 studenti Erasmus provenienti da tutte le parti dell’Europa frequenteranno i corsi di studio dell’Università di Catania nel primo semestre dell’anno accademico 2023-24. E ieri mattina le “porte” dell’Università di Catania si sono aperte con una festa dell’accoglienza nell’aula magna del Palazzo centrale dell’ateneo catanese.
Da Università di Catania
Rendere omaggio alla figura e agli insegnamenti del primo presidente della Regione Siciliana. Con questo obiettivo il governo Schifani ha istituito il "Premio Giuseppe Alessi", destinato a personalità dell'Isola che si sono particolarmente distinte per il loro impegno etico, sociale, culturale e artistico in favore della comunità.
L'1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la "Prima Domenica del Mese al Museo".
Da Comune di Catania
"La riapertura del Parco Madre Teresa di Calcutta riqualificato costituisce un altro tassello di un lungo percorso, che speriamo renda orgogliosi i catanesi, a partire dai nostri figli, per quello che si sta facendo anche nell'ambito di una progressiva trasformazione della città in vista di quell'obiettivo Catania 2030 che tutti auspichiamo di raggiungere, fieri della nostra identità".
Da Comune di Catania
Il sindaco Enrico Trantino apre le porte delle riunioni della giunta comunale agli studenti della città di Catania.
Da Comune di Catania
Domenica 1 ottobre, alle 19,30, nella bella cornice di Villa Patti, “Bye Bye Summer”, la festa-concerto della band dell’Istituto superiore “Majorana – Arcoleo” di Caltagirone, che inaugurerà così l’anno scolastico 2023-2024 proponendo cover di brani pop e rock. Patrocinio del Comune.
Da Comune di Caltagirone
La Scienza torna in piazza per incontrare i catanesi di tutte le età, diventando protagonista assoluta della Notte europea dei Ricercatori – Sharper.
Da Università di Catania
BOLOGNA - Si intitola "Il trekking" il convegno nazionale che la Commissione centrale medica del Club alpino italiano, in collaborazione con la Società italiana di medicina di montagna e la Società italiana di montagnaterapia, organizza sabato 30 settembre ai piedi dell'Etna, nel Centro congressi comunale di Nicolosi, in provincia di Catania.
di Agenzia DIRE
Con la posa in opera di attraversamenti pedonali con semafori a chiamata, illuminati e una segnaletica colorata per essere più visibili, l'Amministrazione Comunale aumenta la sicurezza della circonvallazione.
Da Comune di Catania
Verde, decoro urbano e videosorveglianza segneranno il perimetro delle monumentali Porta della Bellezza e Porta delle Farfalle, richiamo di interesse, ormai anche turistico, nel popoloso quartiere di Librino.
Da Comune di Catania
Venerdì 22 settembre alle 18, all'Orto Botanico di Catania, verrà inaugurata la mostra fotografica "La bellezza mostruosa degli alberi", di Andrea Savini, visitabile gratuitamente fino al 26 ottobre prossimo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.
Da Università di Catania
Si è conclusa la General Assembly del progetto che riunisce dieci università del Vecchio Continente, il prossimo quadriennio finanziato con 14 milioni di euro
Da Università di Catania
La Commissione giudicatrice del Comune ha concluso positivamente l'iter finalizzato all'assegnazione della concessione per l'utilizzo e la gestione dello Stadio Angelo Massimino.
Da Comune di Catania
Sessantatré veicoli del comune di Catania, tra motocicli, scooter, compattatori e autocarri, saranno messi in vendita, in lotti, con un'asta pubblica proposta dall'assessorato Politiche per l'Ambiente-Autoparco guidato dall'assessore Giovanni Petralia.
Da Comune di Catania
CATANIA (ITALPRESS) – “Un congresso internazionale di fondamentale importanza perchè può consentirci, attraverso confronti e sinergie finalizzati alla formazione, di superare almeno in parte le molteplici criticità dovute alla carenza di risorse umane ed economiche del nostro Sistema Sanitario”.
Venerdì 22 settembre alle 18, all'Orto Botanico di Catania, verrà inaugurata la mostra fotografica "La bellezza mostruosa degli alberi", di Andrea Savini, visitabile gratuitamente fino al 26 ottobre prossimo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.
Da Università di Catania
Sono stati accolti in Municipio dal sindaco Enrico Trantino i primi dodici giovani del servizio civile universale che da domani presteranno servizio nel Comune di Catania.
Da Comune di Catania
Giù il velo per la seconda delle talpe giganO che saranno impiegate nei cantieri Webuild per la realizzazione della linea alta capacità Messina-Catania, in Sicilia. Il gigante tricolore “green”, che adotta le tecnologie tra le più avanziate in termini di sostenibilità ambientale ed ha un diametro di 9,36 metri e un peso di circa 900 tonnellate, ha infatti superato con successo i collaudi finali in fabbrica.